home
eventi
pittura
▲ opere successive
◄ torna a tutte le opere
▼ opere precedenti
esposizioni
recensioni
gnomonica
complementi
pubblicazioni
info
it en fr
...



Il PORTO SICURO è agognato dalle imbarcazioni
in balìa della tempesta. È rifugio, protezione, sicurezza.
E' un toponimo diffuso sulle coste di tutti i mari,
dalla Normandia al Brasile. Così nella vita, sballottati
dalle circostanze, dalle folate mentali e dai flutti emotivi
cerchiamo un riparo.

...



Il TEATRO ANATOMICO era il luogo adibito alle lezioni
pratiche di anatomia, costituito da un tavolo centrale
circondato da gradini disposti in modo circolare,
ellittico o ottagonale, provvisti di parapetto,
dai quali gli studenti potevano osservare
le dissezioni dimostrative del docente.

...



Il SITO AMENO è uno scenario naturale idealizzato,
idilliaco, ombreggiato da una vegetazione amica,
deliziato da giovani acque, sede di vita nativa
o di spensierati intrattenimenti pastorali,
in qualche modo simile al paradiso terrestre.

...



L'ISOLA FELICE è un remoto lido di mite serenità
che si raggiunge, talora fortunosamente,
attraverso straordinari viaggi per mare,
rievocato con nostalgia nella memoria dei navigatori
e sognato da chi, senza mai partire,
ne ha udito il racconto.

...



Il GIARDINO RECINTATO era tipicamente annesso
in epoca medievale ai conventi e ai monasteri
per coltivarvi i "semplici", le piante medicinali: un luogo
protetto, curato, benefico, di meditazione e di pace.
La sua struttura, centrale e simmetrica, rappresentava
l'ordine cosmico, evocava il Giardino dell'Eden.

...



Il FONDO DEL POZZO è il punto più basso di un buco
scavato in verticale verso le profondità della terra.
Da un lato richiama impietosamente la più deprecabile
condizione umana di estremo declino, eppure dall'altro,
raggiunte le falde acquifere, costituisce la riserva vitale.

...



La FONTE DELLA GIOVINEZZA è una leggendaria
sorgente, instancabilmente ricercata fin dall'antichità
soprattutto in Asia e nel Nuovo Mondo, nell'illusione
condivisa da miserabili e potenti di ringiovanire grazie
alla sua acqua curativa e miracolosamente rigeneratrice.

...



La PORTA DEL CIELO, collocata idealmente
nel punto più alto della dimensione terrestre,
è l'accesso all'infinità della sfera spirituale.
Nella tradizione cristiana è un attributo simbolico
della Beata Vergine Maria,
invocato nelle litanie lauretane.

...



La CORONA MURARIA riprende una simbologia
di età ellenistica assegnata alla dea Tiche,
personificazione del destino di una città, e poi a Cibele.
Fu ripresa dagli antichi Romani come onorificenza
militare e infine dall'araldica civile moderna
come ornamento sovrapposto agli stemmi dei Comuni.

...



L'ATRIO DEI GENTILI era un grande cortile pubblico
attiguo al Tempio di Gerusalemme, accessibile a tutti
anche ai pagani (ai "gentili", ai "non circoncisi").
Era - ed è tuttora simbolicamente - un luogo
di mediazione e dialogo tra la fede e la cultura laica.

...



Il MARE DELLE UMIDITÀ è una formazione geologica
della superficie della Luna. Questi toponimi
di mari, oceani, laghi, paludi e seni lunari
sono dovuti all'astronomo gesuita
Giovanni Battista Riccioli (1598-1671),
con la pubblicazione della prima mappa lunare
nell'Almagestum novum (1651).

...



Il LABIRINTO DELLA NOTTE
è una regione della superficie di Marte,
caratterizzata da una morfologia disordinata
e dalla presenza di grandi fratture e canyon.
Evoca una certa inquietudine ed è stato adottato come
background di un famoso wargame, il Warhammer 40k.





















luoghi

12 opere
acrilico su tela su masonite
56 x 56
Sant'Albano Stura, 2019-2020

La serie LUOGHI raffigura siti simbolici ricorrenti,
ai margini tra la realtà fisica e l'immaginazione.
Da un lato si tratta di astrazioni retoriche
familiari alla storia delle arti
e delle relative discipline applicate,
dall'altro non mancano di riferimenti reali,
talvolta generici, talvolta specifici,
talvolta unici, talvolta multipli.
Nei quadri vengono riproposti
nella loro essenza geometrica
(a suon di scale, archi, dischi e anelli)
e nella loro modalità fluttuante
sull'oceano dell'inconscio visivo.