
LMM-094
Bellino, Borgata Chiazale 7

prospetto finale [ 2000-09 ]

reperto originale [ 1999-07 ]

documento fotografico [ 1992 ]

contesto [ 2001-01 ]
UBICAZIONE |
|
provincia |
Cuneo (Italia). |
comune |
Bellino. |
indirizzo |
Borgata Chiazale, n.7. |
edificio |
edificio privato. |
collocazione |
sulla facciata (quadrante inferiore). |
latitudine |
44 34 40 N. |
longitudine |
6 59 57 E. |
correzione fuso |
+ 32m 00s. |
QUADRANTE |
|
tipo |
quadrante solare piano verticale declinante orientale. |
declinazione |
-28,9. |
larghezza |
105. |
altezza |
100. |
da terra alla base |
185. |
gnomone |
stilo polare assente. |
demarcazioni |
linee orarie civili. |
motto |
"EXPECTO SOLEM" / "CUR SINE SOLE SILEO" (latino, "Dipendo dal sole, per cui senza il sole taccio); "tel qui me croit nulle / qu'il regarde sa pendule" (francese: Chi pensa che non valgo niente / controlli sul suo orologio a pendolo"). |
altre iscrizioni |
"1821" (data originariamente trascritta del quadrante precedente), M.B. (iniziali del committente, probabilmente Martin Bartolomeo), "1883" (data della realizzazione), esteriormente "RICOSTRUZIONE SOLARIA SNC 2000" e marchio rosso BELLINO SOLARE "H4". |
data originale |
1883. |
autore originale |
anonimo. |
note sul quadrante |
codice BS: H4; codice AQS: J14-4022; questo impianto, staccato e dislocato in occasione dell'intervento di recupero, fu inizialmente sovrapposto ad uno precedente, H3; il quadrante è caratterizzato da una esecuzione più grafica che pittorica piuttosto raffinata; l’autore è probabilmente lo stesso dei due quadranti geminati H8 e H9; il motto in francese è presente su un quadrante a Maurin (Ubaye, Francia); le iniziali M.B. sono quelle del committente, Martin Bartolomeo. |
INTERVENTO |
|
data intervento |
2000-08. |
committente |
Comune di Bellino. |
tipo di intervento |
ricostruzione (stacco integrale del quadrante e dislocazione più in basso, ricostruzione del supporto mancante, reintegrazione pittorica). |
realizzazione |
pittura murale (silicati). |
autori e collaboratori |
Lucio Maria Morra e Fabio Garnero. |
note sull'intervento |
l’intervento è associato all’operazione complessiva denominata BELLINO SOLARE per il recupero e la rivalutazione dell’intero patrimonio gnomonico del Comune di Bellino (36 quadranti), eseguita da SOLARIA tra il 1999 ed il 2002; in una foto di qualche anno addietro era ancora ben visibile il cantone superiore destro con iscritte le date; il motto francese è stato reintegrato grazie ad una indicazione del Sig. Jean Luc Bernard relativa ad un quadrante di Maurin (Ubaye, Francia); lo gnomone non è stato reinstallato, essendo peraltro funzionale già il quadrante superiore. |
|