
LMM-096
Bellino, Grange Combe Inferiore

prospetto finale [ 2001-05 ]

reperto originale [ 1996-09 ]

contesto [ 2001-05 ]
UBICAZIONE |
|
provincia |
Cuneo (Italia). |
comune |
Bellino. |
indirizzo |
Grange Combe Inferiore. |
edificio |
edificio privato. |
collocazione |
sul prospetto sud-est. |
latitudine |
44 34 47 N. |
longitudine |
6 59 20 E. |
correzione fuso |
+ 32m 03s. |
QUADRANTE |
|
tipo |
quadrante solare piano verticale declinante orientale. |
declinazione |
-38,1. |
larghezza |
150. |
altezza |
105. |
da terra alla base |
270. |
gnomone |
stilo polare (50 cm). |
demarcazioni |
linee orarie civili. |
motto |
"MENTRE SI / GUARDA L'ORA PRESENTE / LA MORTE INESORABILE / STA ARRIVANDO SILENTE". |
altre iscrizioni |
"LUCA ROUX / 1931", esternamente "RIPRISTINO SOLARIA SNC 2000" e marchio nero BELLINO SOLARE "N2". |
data originale |
1931. |
autore originale |
Luca Roux. |
note sul quadrante |
codice BS: N2; codice AQS: J14-5112; il quadrante incorpora estrosamente una colombaia sulla destra; questa grangia fu proprietà di Luca Roux, il cui nome è inciso sulla porta di ingresso; sullo stesso edificio è presente un secondo quadrante (N3); sono firmati dallo stesso autore i quadranti F9, M1 e N1.
 |
INTERVENTO |
|
data intervento |
2000-08. |
committente |
Comune di Bellino. |
tipo di intervento |
ripristino (riquadratura, reintegrazione e consolidamento del supporto, reinstallazione dello gnomone, ripristino funzionale delle demarcazioni, ridefinizione pittorica della struttura sciografica, degli elementi decorativi e delle iscrizioni). |
realizzazione |
pittura murale (silicati). |
autori e collaboratori |
Lucio Maria Morra e Fabio Garnero. |
note sull'intervento |
l’intervento è associato all’operazione complessiva denominata BELLINO SOLARE per il recupero e la rivalutazione dell’intero patrimonio gnomonico del Comune di Bellino (36 quadranti), eseguita da SOLARIA tra il 1999 ed il 2002; il rosone centrale in rilievo è l'impronta di un ingranaggio di un apparecchio per la scrematura del latte ALFA LAVAL SEPARATOR di cui Luca Roux era rappresentante in zona; lo gnomone originale è stato riassettato. |
|